Non sempre quel che ci piace si vende

Consigli per trovare l’articolo top senza cadere in errore.

Ciao,

Hai mai guardato un prodotto nel tuo negozio e pensato:
“Questo piace a me, piacerà anche a tutti gli i miei clienti”?
E poi… zac!
Dopo mesi è ancora lì, a farsi compagnia con la polvere (anche se sono certo che nel tuo negozio non ce ne sia) ed il magazzino cresce, ed il fatturato scende!😬

Sia chiaro, non vendo corsi o consulenze, tutto quello che stai leggendo è gratuito, mi limito solo ad aiutare i miei clienti, l’unica cosa che devi fare è investire 5 minuti della tua giornata, ovvero il semplice tempo di lettura di questo articolo.
Affare fatto?

Forse ho un po’ esagerato, ma troppe volte si cade nell’errore di pensare:
“QUELLO CHE PIACE A ME SI VENDE”, oppure “QUELLO NON MI PIACE NON SI VENDERA’ MAI”.
ATTENZIONE: Non sto mettendo in discussione il tuo gusto personale, ma purtroppo il successo di vendita di un articolo è composto da tantissimi altri fattori oltre alla nostra personale percezione.


Da oltre vent’anni assisto i clienti di Teos nel pre e nel post vendita, e io stesso sono scivolato in questo errore, ad esempio rimanendo molto scettico di fronte all’acquisto di un articolo che poi si è dimostrato un TOP SELLER

Oggi voglio lasciarti la ricetta perfetta per raggiungere una decisione non solo mossa dal proprio soggettivo gusto.

OK! Proviamo a ragionare come se il processo di DECISIONE di acquisto di un prodotto (attenzione non ho detto di vendita) sia come la ricetta di una torta. 
Il giusto mix ci permetterà di avere un ottimo risultato, ma come in una torta se tralasciamo anche il più piccolo degli ingredienti… beh le conseguenze puoi immaginarle.

RICETTA “QUESTO ARTICOLO AVRA’ SUCCESSO?”

Ingredienti per trovare l’articolo TOP!

  • tanta CONOSCENZA DELLA TUA CLIENTELA: Identifica chi sono, cosa amano e cosa cercano.
  • una spruzzata abbondante di ANALISI DEL TERRITORIO: Dove operi? Capire il contesto è fondamentale.
  • un’occhiata abbondante ai TUOI CONCORRENTI: Scopri cosa propongono e cerca spazi da riempire.
  • una manciata abbondante di TENDENZE DEL MERCATO: Osserva cosa fa il boom sui social o cosa fa moda.
  • un pizzico di feedback dei clienti: Chiedi e ascolta: le loro opinioni sono oro.
  • un velo di imprevedibilità del consumatore: Ricorda che, nonostante tutto, ogni cliente può sorprendere. 

Istruzioni:

  1. Mescola tutti gli ingredienti con cura, aggiungi pure il tuo GUSTO PERSONALE ma non esagerare!
  2. Lascia riposare per qualche giorno, analizzando con calma i dati raccolti.
  3. Assaggia il mix finale: hai trovato l’equilibrio giusto tra creatività e concretezza?

Conclusione:

Il risultato che otterrai? Un negozio pieno di prodotti che attirano e soddisfano la tua clientela, senza rischiare di intasare il magazzino.

Io ho provato ad applicarlo ad un articolo di cui non ho mai avuto simpatia, per dirla breve non mi è mai piaciuto.

(inserire call to action a pagina articolo INC-091)

  • tanta CONOSCENZA DELLA TUA CLIENTELA: Seppur abbia una clientela molto eterogena, è un incenso ricercato, un cult ricercato sia nei mercatini che nei negozi. 
  • una spruzzata abbondante di ANALISI DEL TERRITORIO: Teos è leader nell’importazione di incensi e della loro distribuzione in Italia, riusciamo a raggiungere tutta Italia in tempi brevi, il bacino di utenza è ottimo per questo incenso.
  • un’occhiata abbondante ai TUOI CONCORRENTI: Ci sono molti miei concorrenti che lo propongono, è un incenso molto richiesto, alla sua vendita aggiungo i servizi pre e post vendita TEOS (spedizione rapida, soluzione dei problemi, staff che risponde direttamente, garanzia dell’autenticità del prodotto)
  • una manciata abbondante di TENDENZE DEL MERCATO: E’ un incenso commercializzato da anni, eppure se analizzo il trend di mercato è sempre ben richiesto, è un incenso popolare e quindi di facile vendita.
  • un pizzico di feedback dei clienti: I miei clienti lo apprezzano sia per la profumazione, sia perché un incenso “famoso”. Cercano l’originale e a me piace darglielo.
  • un velo di imprevedibilità del consumatore: A volte mi sorprendo del successo che dopo tanti anni questo incenso ha. 

Adesso tocca a te: Guarda il tuo negozio con occhi nuovi e rifletti: cosa puoi migliorare nella tua “ricetta”?

Scegli un articolo del tuo negozio, e prova ad applicare i punti della ricetta? Risponde a tutti di essi? No?
Vogliamo parlarne?

Buona vita
Oscar

Condividi l'articolo