Parliamo di online.

Anche chi vende solo online deve avere una vetrina, una voce e un’identità chiara.

“Pronto, Oscar?” 
è la rubrica nata per dare suggerimenti concreti da applicare alla propria attività, dopo aver riflettuto insieme su un argomento frutto di una telefonata ricevuta da uno dei miei clienti.

Ogni lunedì,
con Pronto, Oscar?  ho voglia di condividere una delle vostre telefonate e la relativa mia risposta, così da creare uno spunto di riflessione su fatti reali che le vostre attività possono incontrare.

Risposte vere, consigli utili.

Pronti?
Suona il telefono.

“«Oscar buongiorno, io non ho un negozio fisico... Lavoro solo online. Posso comunque acquistare da voi?» Senza tanti giri di parole, la cliente mi pone questa domanda."

La potenziale cliente pare quasi volersi giustificare, ma qui non c’è nulla da giustificare, anzi sono già pronto a dargli tutte le spiegazioni del caso.

La mia risposta è stata: “Sì certo che puoi”.

Tutto qui direte voi.
Beh, è inutile fare troppi giri di parole Se hai una partita IVA e vendi con professionalità — sia online, sia offline (anche entrambi)  per noi sei un cliente Teos a pieno titolo.

ci ho pensato e la vera domanda è

Cosa serve per vendere online?

Molti dei suggerimenti che hai letto o che troverai nella mia rubrica “PRONTO OSCAR?”  sono spesso calibrati sul punto vendita fisico, ma attenzione: valgono benissimo anche per chi lavora online, o per chi ha un’attività mista.
Il principio non cambia: vendere bene significa avere ben chiaro chi siamo e cosa facciamo, comunicarlo, agire, rendere fedele la clientela.
Solo che nel mondo digitale servono strumenti diversi.

AVERE UN NEGOZIO FISICO O UNO STORE ONLINE E’ COSI’ DIVERSO?

Non credo proprio, potrei dire stesso mestiere, strumenti diversi.

Nel negozio fisico sistemi la vetrina, accogli i clienti, scegli le luci, cambi disposizione agli scaffali.
Online è la stessa cosa, ma con altri mezzi: testi, immagini, layout, struttura del sito, email, spedizione.

L’errore più grosso? Convincersi che basta pubblicare un sito per iniziare a vendere.
Riflettici, nessuno penserebbe che basta alzare la serranda di un nuovo negozio fisico ed avere la fila di clienti trepidanti.

Serve investimento di tempo, soldi e testa.
Chi vende online deve:

  • aggiornare le pagine prodotto come si riorganizzano gli scaffali di un negozio;
  • rispondere ai messaggi come si risponde ai clienti al banco;
  • migliorare il sito come si tinteggia una parete che ingrigisce;
  • aggiornarsi su marketing e strumenti digitali come si frequentano fiere ed eventi.

LA HIT DEI SUGGERIMENTI PER I NEGOZI ONLINE

  1. Le parole sono la tua voce

Chi entra nel tuo sito non ti può guardare in faccia né ascoltare.
Ogni descrizione prodotto deve essere chiara, completa e orientata ai benefici, dai dettagli tecnici ma non esagerare.
Meglio una descrizione semplice ma utile, che un semplice e noioso copia-incolla tecnico.

  1. Le immagini sono la tua vetrina

Le persone decidono in 3 secondi se fidarsi o no.
Le foto devono essere pulite, ben illuminate, coerenti tra loro.
Evita sfondi disordinati, luci sbagliate, scritte sopra le immagini.
Meglio 3 foto fatte bene, che 20 confusionarie.

  1. Stai al passo con il web

Il web corre veloce e tu devi fare lo stesso. Cosa significa? Aggiornati sulle nuove tecnologie e tendenze. Online le mode si accendono e si spengono molto rapidamente, anche gli strumenti tecnologici cambiano assai velocemente.
Offri sempre ai tuoi clienti un’esperienza di vendita al passo con i tempi. 

Affidati ad un fornitore (come noi) che ha esperienza nella vendita online così che possa darti importanti suggerimenti.

  1. Tutela il tuo margine

Online la tentazione è abbassare i prezzi per attirare clienti o perché pensiamo così di avere un vantaggio sull’enorme quantità di siti concorrenti.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, la guerra dei prezzi distrugge i margini e mina pericolosamente la stessa percezione dell’articolo (effetto discount).
Meglio differenziarsi per rapidità, affidabilità, assistenza e contenuti.
Vendere a 1 euro in meno è facile. Vendere con valore è la vera sfida.

  1. Copia e incolla. No grazie

Il web è colmo di contenuti, fai ricerche e scrivi contenuti. Evita il copia e incolla da altre pagine, potrebbero averlo già fatto loro. I clienti amano l’originalità. Tu dagliela. A differenza di altro noi lo abbiamo fatto e i risultati si sono visti!

Per concludere, la differenza non sta tra chi ha un’attività sul territorio e chi la ha sul web, ma come sempre tra chi lavora in modo corretto ed efficiente e chi invece cerca scorciatoie e che non portano da nessuna parte.

La tua attività fa parte del primo gruppo? Bene noi ci siamo, pronti a crescere insieme.

ed ora parliamo e parlami di te

Vorresti inserire qualche altro titolo nella nostra hit dei suggerimenti per le attività ONLINE?

Buona vita

Oscar

Condividi l'articolo