Piuttosto che dire Abracadabra… ascolta quello che ho da dirti.

Far provare i prodotti: la strategia vincente per vendere di più

Ciao e buon lunedì!

Pensa ad una parola magica….. Pensata?

Bene ora dilla ad alta voce… nessuna ansia, nessun imbarazzo, nessuno ti sta sentendo.

E’ successo qualcosa? Penso proprio di no.

Le parole magiche, almeno in negozio, non funzionano! E allora cosa possiamo fare per far diventare le nostre vendite magiche?

Sia chiaro, non vendo corsi o consulenze, tutto quello che stai leggendo è gratuito, mi limito solo ad aiutare i miei clienti, l’unica cosa che devi fare è investire 5 minuti della tua giornata, ovvero il semplice tempo di lettura di questo articolo.
Affare fatto?

Ormai mi conosci, sai che non sono né un mago, né un prestigiatore, ma da oltre 20 anni lavoro come assistente pre e post vendita per i clienti di Teos, e in questi anni più che inventarmi parole magiche, ho osservato, ascoltato e dato validi suggerimenti.  Penso che questo lo troverai interessante.

Oggi ti parlo di una strategia semplice, ma che può davvero fare la differenza, ovvero

far vivere il prodotto ai clienti.

No, non è una magia, ma solo una semplice strategia vincente. Ti sembrerà scontata tanto è facile da mettere in atto. Continua la lettura e capirai che ho ragione……..

Quando un cliente può toccare, ascoltare o vedere un prodotto prima di acquistarlo, la percezione cambia. Non si tratta più solo di una descrizione su carta o di un consiglio, ma di un’esperienza personale che crea un legame emotivo con l’articolo. E quando un cliente vive un prodotto, è molto più probabile che lo acquisti.

Un esempio concreto: la campana tibetana

Immagina di avere davanti un cliente interessato a una campana tibetana. Potresti limitarti a raccontargli dei benefici delle vibrazioni o del suono rilassante… oppure puoi farla suonare! Noi stessi lo facciamo con chi di voi viene a trovarci nel nostro showroom e a chi non può venire le facciamo sentire in videochiamata! 

Quel suono, quella vibrazione, diventa il vero motivo per cui il cliente vorrà portarla a casa. L’esperienza che crea il prodotto farà il grosso del lavoro per te.

Come applicare subito questa strategia

Ecco qualche idea pratica che puoi mettere in campo da subito:

  1. Dimostrazioni dal vivo: Quando possibile, mostra direttamente come si utilizzano i prodotti. Far vedere in azione un articolo può essere fondamentale per far capire il suo valore e come proporlo al cliente finale. Mostrare è sempre meglio che spiegare. Un conetto backflow spento non dice nulla, accesso crea atmosfera e curiosità nel cliente. (leggi il nostro approfondimento del venerdì).
  2. Spazio prova in negozio: Se hai un punto vendita o uno spazio espositivo, dedica una piccola area dove i clienti possano toccare e provare gli articoli. Per esempio, crea un angolo dove le persone possono far suonare una campana tibetana o sentire il profumo di un incenso.

Video dimostrativi: Se vendi online o tramite catalogo, i video dimostrativi sono un’ottima alternativa. Un breve video in cui mostri come suonare una campana tibetana o come utilizzare un mala può fare la differenza tra un cliente indeciso e una vendita conclusa.

Perché funziona?

Perché l’esperienza fa nascere una connessione emotiva. Il cliente si immagina già con il prodotto, sente di avere qualcosa di più tangibile. Non è più solo una vendita, ma una trasformazione del semplice “oggetto” in esperienza. Questa è una strategia semplice, ma di enorme valore, che crea fiducia, coinvolgimento e, naturalmente, più vendite.

Quindi, se stai cercando un modo per potenziare le tue vendite, non servono formule magiche. Basta mettere in pratica strategie come queste, che permettono ai tuoi clienti di vivere davvero i prodotti che offri.

Buona vita
Oscar

Suggerimenti pratici ogni lunedì

Condividi l'articolo