Mala “MANTRAbeads” in Rudra e Onice opaca

  • Il TUO mala tibetano
  • Mala composto da 108 grani
  • Rudra e Onice opaca Ø 8mm
  • Prodotto artigianale realizzato a mano
  • Ogni singola sfera è annodata singolarmente
  • Confezionato in scatolina MANTRAbeads
  • Prodotto in Nepal
SKU: MBM-305
Registrati per conoscere prezzi e disponibilità

Descrizione

in [vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”“Abbandona la superficie e scendi nelle profondità del tuo Io. Ti aiuterò a farlo.“” font_container=”tag:h1|text_align:center” google_fonts=”font_family:Alef%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_text_separator title=”(il tuo MALA)”][vc_empty_space][/vc_column][vc_column][vc_single_image image=”13504″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

Tu e il tuo mala avrete un legame unico, saprà esserti compagno e guida e le sue energie ti accompagneranno ovunque vorrai.

L’esperienza della scelta, che sia fatta da te o da una persona cara, non è mai casuale, ma frutto di vibrazioni ed invisibili energie.

Indossa e vivi il tuo mala.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]

Vuoi scoprire tutte le informazioni sui MALA?

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_btn title=”CLICCA QUI e scopri tutte le informazioni!” shape=”rounded” color=”success” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fmantrabeads.teos1988.com|target:_blank”][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_toggle title=”Cosa sono i MALA?”]I mala sono oggetti sacri utilizzati durante la meditazione e la preghiera. In Sanscrito, il termine mālā (mala) significa “ghirlanda di fiori”. Solitamente si tratta di una collana, un rosario di 108 grani tenuto al collo o attorno al polso, che accompagna la preghiera o la recita dei mantra. I mala possono essere realizzati in diversi materiali (legno, osso, semi, rudraksha, pietre) ed ogni materiale ha caratteristiche e proprietà differenti seppur l’utilizzo principale rimanga lo stesso. La scelta del mala non è casuale, ma è dettata da un’istintiva consapevolezza sulle personali necessità energetiche. Oltre al forte carattere rituale, spirituale e religioso, nella cultura occidentale sono spesso indossati come accessori ornamentali o di buon auspicio.[/vc_toggle][vc_toggle title=”L’origine dei MALA?”]L’antico re Haruri chiese a Budda come poter condividere la saggezza del buddismo con il suo popolo. Buddha gli rispose Re, se vuoi eliminare i desideri terreni e porre fine alla sofferenza, crea un filo circolare di 108 grani fatti di semi dell’albero Mokugenji. Tienilo sempre con te e recita “Namu Buddha – Namu Dharma – Namu Sangha”. Conta una perlina ad ogni ripetizione. Così nacque il mala.[/vc_toggle][vc_toggle title=”Perché 108 grani?”]Il numero 108 è colmo di significati nella cultura induista, buddista e in generale in molte culture asiatiche. Inoltre il 108 ha forti significati anche dal punto di vista astronomico ed esoterico. Ognuno troverà il significato più adatto a se stesso e al proprio mala. Vi è anche un centonovesimo grano, detto del Guru, che non deve essere conteggiato. [/vc_toggle][vc_toggle title=”I MALA oggi”]Per vivere con soddisfazione e armonia il tuo mala ti basterà:

  • Ritagliarti del tempo per te stesso, non avere fretta e scegliere un luogo piacevole e tranquillo.
  • Sederti, rilassarti, respirare con calma, concentrarti.
  • Muovere il mala con la mano destra, passando i grani tra il pollice e il dito medio.
  • Recitare il mantra ad ogni cambio di grano.
  • Quando sarai arrivato alla pietra numero 108 il giro di mantra è finito. Potrai ricominciare.
  • Goderti la sensazione di benessere.

[/vc_toggle][vc_toggle title=”Prenditi cura e rispetta il tuo MALA.”][/vc_toggle][/vc_column][/vc_row]