Quanto siete veloci?

Merce pronta non vuol dire consegnata… parliamone

“Pronto, Oscar?” 
è la rubrica nata per dare suggerimenti concreti da applicare alla propria attività, dopo aver riflettuto insieme su un argomento frutto di una telefonata ricevuta da uno dei miei clienti. Risposte vere, consigli utili. Pronti?

Suona il telefono.

«Ciao Oscar, ho un evento importante nel weekend, ho bisogno di ricevere la merce entro venerdì."

Sorrido senza cattiveria, è giovedì, da oltre vent’anni che faccio questo lavoro di assistenza clienti, ricevo spesso telefonate di questo tipo. 

La mia risposta è stata: “Capisco, guarda noi siamo strutturati in modo tale che posso preparare e rendere pronta la merce per la spedizione già in giornata, questo te lo posso garantire, ma oggi è giovedì e non posso garantirti che la merce ti venga consegnata domani venerdì”.

Analizziamo insieme la questione

Quanto conta la programmazione?

Nessun fornitore che si affida a corrieri terzi, se è onesto, può garantirti una consegna per il giorno successivo.

In accordo con la cliente ci abbiamo provato e tutto è andato bene, noi abbiamo preparato la merce immediatamente, la abbiamo affidata al corriere giovedì pomeriggio, venerdì in mattinata la nostra cliente ha ricevuto il materiale e sabato ha potuto vendere con soddisfazione i nostri articoli.

Ora, facendo avanti ed indietro nel nostro ideale spazio temporale,  ti mostrerò come poteva finire questa storia e soprattutto il perché.

LA PROGRAMMAZIONE È UNA FORMA DI RISPETTO (PER IL TUO LAVORO, PER LA TUA FATICA, PER IL TUO IMPEGNO)

Pensaci: quante volte prepari con cura un’esposizione, un post social, un’idea da promuovere…
…e poi ti trovi a rincorrere la mancanza di merce? Oggi non parleremo di fornitori inaffidabili (che già sappiamo esistano).

Oltre allo stress e all’incavolatura c’è il rischio reale di perdere vendite, clienti e credibilità.
Il calendario non deve essere fonte di ansia, ma un valido alleato.
Hai eventi in vista? Periodi di maggiore flusso? C’è un periodo di vacanze?
Anticipa. Chiedici consiglio.
Teos è la soluzione se vuoi ricevere merce in tempi rapidi ed in modo preciso ma ricorda… il corriere non siamo noi.

Ora torniamo alla nostra storia e di come sarebbe potuta finire male!

GLI IMPREVISTI DELLE SPEDIZIONI

📦 1. Il corriere non bussa due volte (se è in ritardo)


→ Destinazione: Erboristeria 

Sono uscito dal magazzino Teos fresco fresco, con il profumo di Palo Santo e incensi Masala. Dovevo arrivare in tempo per l’allestimento vetrina di un’erborista super creativa. A causa di uno sciopero e pure di extra merce nel magazzino di smistamento sono arrivato il lunedì.
L’erborista mi ha guardato sconsolata: “Eri per il weekend…”
Avrei voluto dirle: “Io ero pronto. Partito come un fulmine. Ma il mondo là fuori, a volte, non corre con me.”

🌧️ 2. Pioggia, neve e pacchi sperduti

 

→ Destinazione: Centro yoga 

Portavo campane tibetane, salvia bianca e un set di oli per meditazione profonda.
Il centro yoga mi aspettava per un ritiro meditativo del fine settimana… ma come si dice “al meteo non si comanda”.
Pioggia battente, strada chiusa, deviazioni. Ho dormito in un deposito.
Arrivato il martedì, la direttrice mi ha accolto con un sorriso zen: “Ci sarà un altro ritiro, e tu sarai il protagonista.”, ma la delusione era tanta.

💸 4. Bonifico, dove sei?

 

→ Destinazione: Negozio di articoli per la casa e il benessere

Io ero lì, pronto. Sigillato con professionalità, i prodotti eco della linea Abitat ben imballati dentro me.
Teos mi aveva preparato in tempo, ma… non partivo. Ogni ora passava e io chiedevo:
“Quando potrò partire? Avranno fatto il bonifico?”
Silenzio.
Poi, finalmente, la conferma, ma il corriere era già passato.
Mi hanno caricato al volo sul primo furgoncino disponibile. Arrivato dal cliente, lui ha detto: “Cavolo, ho scelto bonifico anticipato per avere il 3% di sconto, poi ho avuto dei contrattempi e ho posticipato il pagamento!
Peccato ce l’avremmo fatta.

🏔️ 4. Spedizione estrema: il pacco che voleva arrivare in cima

→ Destinazione: Stand di un venditore ambulante

Sono partito come una freccia, diretto al padiglione olistico di una fiera piena di gente, energia e profumi.
Dovevo arrivare allo stand 3B del nostro cliente, un tipo tosto, che allestisce da solo e vive di fiere.
Ma tra i tornanti per arrivare, il blocco alla viabilità e un cambio di corriere improvviso… sono finito in un magazzino esterno.
Sono arrivato solo a fine evento. Lui, stanco ma gentile, ha detto: “Ti aspettavo. Sarai in prima fila alla prossima.”
 

🎉 5. La festa patronale misteriosa

 

→ Destinazione: Boutique olistica in centro storico

Teos mi ha spedito il giorno stesso: dentro di me, pietre dure, diffusori e tanti smudge.
La boutique aspettava tutto per un lancio in vetrina il sabato.
Ma… sorpresa! Il venerdì nella loro città era festa patronale.
Corriere chiuso. Magazzini fermi.
Sono arrivato solo il lunedì. La titolare mi ha guardato e ha detto: “Ah già… il santo patrono!”. Anche le feste possono essere un imprevisto!

Queste sono solo alcune motivazioni per cui una spedizione ordinata con urgenza e spedita con ancora più celerità possa arrivare non nel giorno stabilito.

Mi sono divertito attraverso il nostro pacco protagonista nel disegnare scenari molto comuni. Purtroppo non è il caso di ricerci sopra perchè nella realtà possono essere drammatici per la tua attività.

Ricordati merce pronta non significa consegnata.

Teos è il partner giusto, anche quando hai fretta, faremo sempre tutto il possibile per esaudire la tua richiesta, ma essere sicura/o che il tuo evento non si trasformi in un’emergenza…gioca d’anticipo.
Noi siamo pronti a correre. Ma correre insieme, è tutta un’altra cosa.

ed ora parliamo e parlami di te

Vuoi raccontarmi la tua esperienza con i corrieri? O quale problema hai avuto con loro?

Ti ritrovi in uno dei miei racconti?

Teos è il partner giusto, anche quando hai fretta, faremo sempre tutto il possibile per esaudire la tua richiesta, ma essere sicura/o che il tuo evento non si trasformi in un’emergenza…gioca d’anticipo.
Noi siamo pronti a correre. Ma correre insieme, è tutta un’altra cosa.

Buona vita

Oscar

Condividi l'articolo