L’importanza dei dettagli e una sorpresa a fine email…
Ciao e buon lunedì!
Oggi voglio parlarti di un concetto che, se applicato con consapevolezza, può fare davvero la differenza per il successo della tua attività. Sto parlando dei DETTAGLI! E a fine email troverai una sorpresa spero gradita!
Sia chiaro, non vendo corsi o consulenze, tutto quello che stai leggendo è gratuito, mi limito solo ad aiutare i miei clienti, l’unica cosa che devi fare è investire 5 minuti della tua giornata, ovvero il semplice tempo di lettura di questo articolo.
Affare fatto?
Abbiamo già discusso di come il prezzo sembri la leva più immediata per superare la concorrenza, ma spesso non porta ai risultati sperati.
Quindi, come possiamo distinguerci senza ridurre i prezzi?
La risposta è nei dettagli e nei servizi che rendono unica l’esperienza del cliente. Ecco un esempio concreto.
————————————————————————————————————————————————————————————–
Immagina due pizzerie di quartiere, entrambe rinomate per la loro pizza di qualità.
- PIZZERIA LE COLONNE
- Pizza margherita d’asporto: €6,00
- Consegna gratuita, anche per una sola pizza
- Fattorino con borsa termica certificata “SALVACALORE”
- Ordine via telefono, WhatsApp o app
Garanzia “ON TIME”: consegna entro 5 minuti, altrimenti la pizza è gratis

- PIZZERIA LA BOTTE
- Pizza margherita d’asporto: €4,50 (prezzo competitivo)
- Consegna gratuita solo per ordini di 4 pizze o più
- Ordine disponibile solo via telefono
- Consegna prevista tra 10 minuti prima e 10 minuti dopo l’orario fissato

Dopo aver letto con attenzione entrambe le proposte.
Ora ti chiedo, tu da chi ordini?
Hai un nostro articolo a cui vorresti aggiungere dettagli di vendita? Parliamone.
Ti starai chiedendo cosa c’entra tutto questo con la tua attività?
Così come il cliente della pizza sa riconoscere la qualità anche nei dettagli offerti dalla pizzeria, allo stesso modo i clienti del tuo negozio o centro possono apprezzare il valore aggiunto che crei attorno al prodotto e alla tua attività.
Da qui in poi subentra la parte importante: non si tratta solo del prodotto che offri, ma di come lo presenti, di come segui il cliente, dei servizi accessori che sai garantire.
Quando i clienti scelgono il tuo prodotto, scelgono anche la tua professionalità, la cura che metti nell’esperienza che offri. La differenza la fanno i dettagli: dal modo in cui è disposto un prodotto sugli scaffali, alla storia che racconti su di esso, alla rapidità con cui rispondi alle loro richieste, alle garanzie che offri al tuo cliente sull’acquisto, sulla puntualità della consegna, e sull’assistenza se ci sono problemi.
Ti faccio un esempio pratico, maggiormente vicino alle nostre realtà.
LAMPADE DI SALE.
In tutta sincerità tutti possono offrire lampade di sale rosa, nessuno in questo campo ha un sale diverso, i blocchi provengono tutti dalla stessa zona, dalle tre quattro miniere pakistane presenti.
Però…c’è un però…
Più care? Più economiche? Ti posso dire che la maggior parte dei miei clienti il prezzo me lo chiede alla fine e a volte neppure me lo chiede.
Perché i bonus offerti oltre al semplice blocco di sale li hanno già conquistati e loro stessi saranno in grado di traslare questi “bonus” ai loro clienti, differenziandosi dai concorrenti.
Puoi utilizzare i “dettagli” come i tuoi migliori alleati nelle vendite per qualsiasi dei tuoi articoli, ricorda i bonus che offri posso essere collegati direttamente all’articolo, ma anche alla tua attività, di certo i tuoi clienti lo apprezzeranno.
————————————————————————————————————————————————————————————–
Ah dimenticavo? Ti avevo promesso una sorpresa. Eccola.

Buona vita
Oscar